/
Gli esiti del processo di ascolto delle due comunità sugli interventi ipotizzati dal Comune di Lucca per Ponte a Moriano e San Concordio sono…
/
Giovedì (23 novembre) l’amministrazione del Comune di Lucca illustrerà i risultati di un ampio processo di ascolto dei cittadini di Ponte a Moriano e di San…
/
Per oltre 2 mesi, le opinioni e i contributi della cittadinanza del quartiere di San Concordio sui progetti di riqualificazione urbana, ipotizzati dall’Amministrazione Comunale…
/
Per oltre due mesi, i contributi della comunità di Ponte a Moriano sui progetti di riqualificazione urbana per il quartiere, programmati dall’Amministrazione Comunale di…
/
Gli interventi di riqualificazione urbana progettati dall’Amministrazione di Lucca, le varianti suggerite dalle comunità di Ponte a Moriano e San Concordio, le azioni di contesto sollecitate…
/
Il processo partecipativo promosso con in contributo del PR FSE+ 2021-2027 è nella sua fase calda: continuano a giungere i contributi delle comunità di…
/
Prosegue il processo partecipativo promosso con in contributo del PR FSE+ 2021-2027 sulle iniziative previste per gli spazi dell’ex gasometro e del complesso ex Officine Italgas “Le città come i…
/
Prosegue il processo partecipativo promosso con in contributo del PR FSE+ 2021-2027 sui progetti dell’Amministrazione lucchese previsti per gli spazi pubblici intorno al Teatro Nieri,…
/
Il sindaco Pardini e gli assessori Buchignani e Minniti hanno presentato gli interventi di recupero del complesso ex Officine Italgas finanziati dalla Regione Toscana.…
/
Saranno gli spazi pubblici intorno al Teatro Nieri, dalla Piazza Cesare Battisti all’area adiacente al parcheggio Mennucci, i protagonisti degli interventi di rigenerazione urbana programmati per Ponte a Moriano. I progetti sono stati presentati alla comunità ieri sera, alla Croce Verde, dal sindaco Mario Pardini e dagli assessori Nicola Buchignani e Giovanni Minniti.
Le opinioni dei cittadini sui progetti per i quartieri